CSC Centro Servizi Impresa ritiene che la formazione sia la leva principale per lo sviluppo competitivo delle aziende e per la costruzione e miglioramento delle competenze dei destinatari dell’attività.
LA COSTRUZIONE DELLE PROPOSTE FORMATIVE DEL CSC MUOVE DA UN’ATTENTA ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI, PRESENTI E FUTURI, DELLE AZIENDE PER ARRIVARE ALL’OFFERTA DI CORSI, A CATALOGO E FINANZIATI, CARATTERIZZATI DA UN APPROCCIO OPERATIVO, DINAMICO E FLESSIBILE, COERENTE CON LE ASPETTATIVE E LE ESIGENZE DEI FRUITORI DEL SERVIZIO.
Formazione

CSC Centro Servizi Impresa offre:
- il supporto nell’analisi del fabbisogno e nella definizione del percorso formativo,
- la ricerca e la selezione della docenza più adeguate,
- la possibilità di accedere a corsi di formazione, a catalogo o finanziati, nelle aree,
- linguistica generale e per attività/ruoli specifici,
- contabilità, finanza e sistemi e modelli di Controllo Direzionale,
- sicurezza, qualità, ambiente,
tecnologia – produzione,
- informatica,
comunicazione e risorse umane,
marketing e vendite,
- web e social networking al servizio del marketing e delle vendite,
- innovazione organizzativa e di processo,
- percorsi e soluzioni formative personalizzate, studiate esclusivamente per la singola impresa.

Consulenza
CSC Centro Servizi Impresa è certificato secondo la norma di qualità UNI EN 9001:2008 ed è Ente Accreditato presso la Regione Lombardia per l’erogazione della formazione continua e permanente all’interno dell’Albo Regionale degli operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale.
CSC Centro Servizi Impresa mette al servizio delle imprese la propria competenza per:
- realizzare incoming di operatori stranieri nel distretto tessile – calzetteria e per altri comparti,
- assistere nella preparazione e presentazione di progetti di sviluppo e finanziamento legati a bandi europei, nazionali e regionali,
- effettuare ricerche ed indagini di mercato,
- realizzare delle missioni esplorative e commerciali nei Paesi di maggiore interesse per gli operatori,
- costruire, partecipare e sostenere network tra enti, istituzioni del territorio ed imprese.