In tempi di emergenza sanitaria da Covid-19 il distretto tessile di Castel Goffredo si è mobilitato per cercare di dare il proprio contributo, avviando la produzione di mascherine. Il tema risultava nuovo per tutte le aziende che si sono attivate, anche se molte avevano già in produzione accessori tessili che hanno prontamente fatto evolvere per rispondere alle necessità del momento.
CSC Centro Servizi Impresa e ADICI Associazione Distretto Calza e Intimo hanno dato prontamente supporto alle aziende del territorio, raccogliendone le richieste e portando chiarimenti riguardo norme e caratteristiche delle varie tipologie di mascherine producibili.
Una prima azione è stata quella di rispondere alla chiamata giunta da Regione Lombardia di indirizzare le mascherine in corso di campionatura o produzione al Politecnico di Milano per valutarne le caratteristiche. L’interazione con il Politecnico di Milano è da ritenersi una fase superata. Rispetto ai campioni inviati, ben 54 di 35 aziende differenti del territorio, ci sono stati comunicati esiti non linea con le specifiche tecniche di prodotto di interesse per il Politecnico e per Regione Lombardia giunte in corso d’opera e andate in direzioni altre rispetto alle soluzioni sviluppate inizialmente dai calzifici.
Una seconda azione promossa di concerto da CSC e ADICI, in risposta all’interesse mostrato dalle aziende che hanno continuato comunque a sviluppare e implementare le mascherine sulle quali stavano lavorando, è stata quella di individuare esperti in materia per portare informazione e formazione la più ampia possibile sul tema.
In concreto, CSC e ADICI hanno organizzato un webinar gratuito tenutosi l’8 aprile scorso, che ha visto oltre 60 partecipanti online. E’ stata fatta chiarezza sulle normative di riferimento e illustrato il percorso per qualificare correttamente il prodotto, fino alla marcatura CE, nell’ottica che possa diventare per le nostre aziende una produzione continuativa, oltre la fase emergenziale che si sta vivendo.
Sono state date anche indicazioni su come qualificare il prodotto perché possa essere venduto anche all’estero, tenuto conto della globalità di questa pandemia e della storica propensione all’export delle nostre imprese. CSC e ADICI stanno dimostrando in questo frangente così difficile e complesso spirito di servizio e gioco di squadra. Si sta mettendo a dimora un seme da cui potrà nascere qualcosa di nuovo nel e per il distretto.
firmato
CSC Centro Servizi Impresa e ADICI Associazione Distretto Calza e Intimo
SCARICA QUI LE SLIDE DEL WEBINAR